
Luciano Sandrone

DESCRIZIONE
Luciano Sandrone ci ha lasciato all’inizio del 2023. È stato uno dei protagonisti della scena barolista fin dagli inizi degli anni Ottanta e ci ha regalato vini fantastici, come il suo indimenticabile Barolo Cannubi Boschis del 1989. Restano i suoi figli a continuarne l’opera, ai quali peraltro da alcuni anni lui aveva dedicato proprio il suo Barolo di punta, chiamandolo Aleste, nome ottenuto dalle iniziali dei loro nomi. Il Barolo Le Vigne, invece, deriva dai vigneti di Vignane a Barolo, di Merli a Novello, di Conterni a Monforte e di Baudana a Serralunga.