Dal 24 gennaio al 1° marzo 2025, il resort Il Borro apre le porte nei weekend per un’esperienza unica tra benessere e natura. Un rifugio esclusivo per scoprire la Toscana in una stagione di quiete e meraviglia.
Arrivare a Il Borro, tenuta vitivinicola toscana e albergo diffuso nel cuore del Valdarno Superiore, significa fare un salto nel tempo. L’antico borgo medievale accoglie l’ospite con il suo aspetto immutato da secoli, immerso in una natura che riporta ai tempi che furono. 1.100 ettari biologici con 85 ettari di vigneti per la produzione di vini d’alta gamma, 33 ettari di uliveti e un frantoio di proprietà̀ per la produzione di un eccellente olio extra vergine d’oliva. All’interno dell’azienda agricola si trovano anche un orto biologico, un allevamento all’aria aperta e a terra di galline ovaiole, un allevamento di pecore per la produzione di formaggi freschi e stagionati, e oltre 100 arnie da cui si ottiene miele biologico di differenti varietà.

Di proprietà della famiglia di Ferruccio Ferragamo dal 1993 (vi sono impegnati il figlio Salvatore, responsabile dell’attività vitivinicola e ricettiva, e la figlia Vittoria, responsabile della sostenibilità), altra attività importante della tenuta è l’ospitalità. Il Borro fa parte dell’Associazione Relais & Châteaux e il resort è tra le poche strutture aperte in Toscana durante i weekend invernali.
Con il pacchetto “Il Borro Winter Escape”, il Relais offre soggiorni da una o due notti, accompagnati da esperienze pensate per ogni tipo di viaggiatore, per riscoprire il piacere di un inverno toscano autentico, lontano dalla frenesia cittadina. Una scelta che risponde alla filosofia aziendale orientata alla sostenibilità, che incoraggia il flusso turistico su periodi diversi e più lunghi dell’anno, promuovendo una villeggiatura più lenta, che rispetta il ritmo della natura e valorizza le bellezze del territorio.
Arte, gastronomia, benessere e natura
Gli ospiti potranno scegliere tra attività che combinano arte, gastronomia, benessere e natura. Una visita alla Galleria Vino&Arte, che ospita una preziosa collezione di incisioni antiche di Ferruccio Ferragamo, un omaggio all’arte e alla tradizione, una degustazione di vini pregiati provenienti dalla cantina della Tenuta, un luogo che incarna la passione per la viticoltura e che offre un’esperienza immersiva nel cuore della Toscana.
Per chi è appassionato di gastronomia, sono a disposizione una serie di attività gourmet. Dalla Cooking Class, in cui gli ospiti imparano a preparare piatti tipici della cucina toscana insieme all’Executive Chef Andrea Campani, alla Cocktail Class, un’opportunità unica di apprendere i segreti della mixology.
Gli amanti del benessere potranno scegliere un percorso esclusivo presso la Spa La Corte. Un’oasi di relax che offre trattamenti personalizzati per rigenerare corpo e mente. Chi cerca il contatto diretto con la natura potrà passeggiare a cavallo tra i panorami suggestivi della Tenuta, esplorando la bellezza del paesaggio toscano invernale.
Una struttura complessa
Il resort Il Borro comprende un borgo medievale interamente restaurato che ospita al suo interno 38 eleganti e raffinate suite; tre prestigiose ville. Dimora Storica, Villa Mulino e Villa Casetta e le 20 suite de “Le Aie del Borro”. Alle soluzioni Relais & Châteaux si aggiungono “I Borrigiani”, tre casali gestiti con la formula dell’agriturismo. E ancora, quattro ristoranti: l’Osteria del Borro, Il Borro Tuscan Bistro, Pomario le Aie del Borro e il Vin Café Orto del Prete, sotto la guida dell’executive chef Andrea Campani. La Spa La Corte, Il Borro Bar, il Borro Concept e la Galleria Vino & Arte rendono l’esperienza ad Il Borro unica nel suo genere.
Info e contatti
Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito www.ilborro.it o contattare booking@ilborro.it.