Luciano Lombardi, aka Vignadelmar, è andato a cena al Jackie O’, locale storico di Via Veneto e della Dolce Vita. Dal 1972 continua imperterrito nella sua strada e non delude assolutamente le aspettative, né della cucina né della carta dei vini.
A Roma, a pochi passi dalla mitica Via Veneto, se volete godere di una cena molto buona, bere buon vino, ascoltare buona musica e poi magari anche ballare in una vera piccola discoteca, il Jackie O’ può essere il locale che cercate.
Pur vivendo a Roma da quasi dieci anni, pur avendone tanto sentito parlare, fino a pochi giorni fa non c’ero mai andato. Vuoi per un certo pregiudizio, vuoi perché questa tipologia di locali polivalenti normalmente li rifuggo come la peste, ci voleva l’invito di un grande amico maltese per colmare la lacuna.
Il locale è di grande successo, elegante, nelle sue tonalità scure, giustamente illuminato e con tavoli ben apparecchiati ed anche bei bicchieri dove bere buon vino. La cucina non è certo d’avanguardia. Se proprio volessimo incasellarla, è più da anni Ottanta. Ma comunque è una classificazione che non rende merito alla varietà delle proposte, alla sua solidità ed alla sua qualità.
Il menù come un viaggio nel tempo
Ad esempio ho scelto di assaggiare quattro grandi classici: un ottimo Cocktail di gamberi, servito in una coppa Martini; delle splendide Tagliatelline condite con un classicissimo ragù. Un Filetto al pepe verde di perfetta cottura e succulente piacevolezza; per finire, una classicissima Crepe Suzette, cotta al tavolo, alla lampada, dal bravissimo e disponibile maître. Ecco, se proprio dovessi consigliarvi un approccio sicuramente molto buono, appena entrati nel locale, guardate il grande braciere per la cottura a vista dei vari tagli di carne: sappiate che non è per bellezza. Lo sanno usare molto bene.
Onore al merito per la più che buona carta dei vini, curata dal giovanissimo sommelier Manuel Pompili, dove potrete pescare belle bottiglie, proposte con ricarichi ragionevoli. A questo proposito sappiate che sul vino non si scherza: la nostra Chiara Giannotti, per il Wine Club del Jackie O’, vi organizza ciclicamente delle belle ed interessanti degustazioni, abbinate a piatti appositamente studiati per l’occasione.
Jacky O’ per il dopo cena
Ma torniamo alla nostra cena, che, come ogni sera, era allietata da un pianista di piano bar che, con volume via via crescente con l’incedere della notte, vi farà anche ballare, in un’atmosfera allegra e divertente, mai eccessiva. Quelli di voi che proprio volessero godersi una vera discoteca, potranno poi spostarsi in quella interna al locale, dove il volume della musica sarà giustamente adeguato.
Tutto questo è il Jackie O’, locale storico di Via Veneto e della Dolce Vita, che, fondato dai genitori dell’attuale Proprietaria, dal 1972 continua imperterrito nella sua strada!