
Vinum Alba
Maggio 1 @ 10:30 - Maggio 4 @ 20:00

Vinum Alba, la più grande Enoteca a cielo aperto d’Italia, dal 2025 diventa Fiera Internazionale dei Vini del Piemonte
Alba, Città creativa UNESCO per la Gastronomia, può oggi vantarsi di essere sede di ben due Fiere Internazionali. La Regione Piemonte ha infatti riconfermato l’attribuzione della qualifica di “Internazionale” alla 95ª Fiera del Tartufo Bianco d’Alba edizione 2025 e, per il primo anno, il prestigioso riconoscimento viene assegnato anche alla Fiera Vinum, che passa appunto da nazionale a internazionale.
La 47ª edizione della fiera dei vini piemontesi e del territorio di Langhe, Monferrato e Roero, la più grande Enoteca a cielo aperto d’Italia amata da turisti e consumatori, si potrà pertanto denominare “Fiera Internazionale Vinum”. La qualifica è stata ottenuta grazie all’elevato numero di turisti stranieri che nelle edizioni passate ha scelto di andare ad Alba e visitare i padiglioni di Vinum. L’edizione 2024 ha conteggiato presenze da oltre 22 Paesi nel mondo.
Vinum 2025 è un wine festival che ha un programma con tantissimi eventi. Troverai degustazioni di vini piemontesi, ma anche street food, aperitivi, corsi di cucina, spazio bimbi, visite in cantina, musica, folklore e molto altro.
Lasciati conquistare dai grandi vini del Piemonte: i protagonisti delle piazze saranno infatti i Consorzi di tutela dell’Alta Langa, Asti, Barbera d’Asti e vini del Monferrato, Barolo e Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, Brachetto d’Acqui, Gavi, Roero, Caluso Carema Canavese, Monferrato Casalese, Pinerolese, Colli Tortonesi, Nebbioli dell’alto Piemonte, Vermouth di Torino ed il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo.
Le degustazioni
Nel suggestivo centro storico di Alba, le sue piazze si trasformano in un paradiso per gli amanti del vino. Passeggiando tra i numerosi banchi d’assaggio, potrai immergerti nei profumi e nei sapori dei grandi vini piemontesi, accompagnato dall’esperienza e dalla passione dei sommelier dell’AIS – Associazione Italiana Sommelier, sezione Piemonte.
Le degustazioni si svolgeranno nei giorni 25, 26, 27 aprile e 1, 2, 3 e 4 maggio 2025 dalle 10.30 alle 20.00
Vinum a Tavola
Nella suggestiva pertinenza del Castello di Roddi, un’esperienza enogastronomica unica: percorsi gourmet in tavoli conviviali, curati da rinomati chef del panorama nazionale. Un’occasione perfetta per assaporare la tradizione piemontese in un’atmosfera raffinata e coinvolgente.
- Un’ampia selezione di vini DOC e DOCG piemontesi serviti al calice, per abbinamenti perfetti.
- Alta cucina con piatti esclusivi firmati da chef d’eccezione.
- Collaborazione d’eccellenza con l’Associazione Italiana Sommelier, per promuovere la cultura enogastronomica del territorio a livello nazionale e internazionale.
Tour di Vinum
Un’opportunità imperdibile per scoprire la ricchezza di un territorio che incanta con i suoi paesaggi, i suoi vitigni e le tradizioni, parte di un patrimonio UNESCO.
Tour di Vinum è un evento pensato per chi desidera vivere un’esperienza sensoriale unica. I partecipanti avranno l’occasione di degustare i migliori vini del nostro territorio, immergendosi nella storia e nelle emozioni che ogni calice racchiude.
Tutti gli appuntamenti sulla pagina ufficiale dell’evento
Corsi di cucina
Scopri un’esperienza culinaria unica nel cuore delle Langhe.
Nel suggestivo Castello di Roddi, la tradizione incontra l’innovazione attraverso esclusivi corsi teorico-pratici di cucina. Guidati da chef di fama, i partecipanti avranno l’opportunità di imparare a realizzare piatti iconici, scoprendo tecniche e segreti della grande gastronomia.
A rendere l’esperienza ancora più speciale, un sommelier esperto abbinerà con cura un vino a ogni piatto, raccontando le caratteristiche dei vini selezionati e svelando i segreti dell’arte dell’abbinamento cibo-vino.
Le lezioni si svolgono in sette postazioni professionali in acciaio, dotate di attrezzature all’avanguardia, per un’esperienza coinvolgente e interattiva. Ogni partecipante sarà protagonista nella preparazione e, al termine, potrà degustare le proprie creazioni, accompagnate da un calice di pregiato vino locale.
Vinum Lab
Laboratori tematici che hanno la finalità di fornire le basi per una corretta degustazione del vino.
Un’occasione imperdibile per approfondire le basi della degustazione del vino attraverso laboratori tematici guidati da esperti sommelier AIS.
Note di Vinum
Un piccolo viaggio musicale in cui abbinare l’assaggio di vini con l’ascolto di musica dal vivo nella cornice della Scuola Enologica di Alba.
Un’esperienza sensoriale unica che unisce il piacere del vino alla magia della musica dal vivo. Un viaggio tra sapori e melodie, dove ogni calice si armonizza con le note di una selezione musicale studiata per amplificare le emozioni della degustazione.
Street Food ëd Langa
Lo Street Food ëd Langa celebra l’autenticità della cucina piemontese con materie prime locali e prodotti d’eccellenza. Un’esperienza unica per assaporare la tradizione in versione finger food di altissima qualità. Piccole porzioni gourmet che esaltano la cultura gastronomica del territorio accompagnate da un calice di vino, da degustare in libertà, passeggiando per la città.
Vinum bimbi
Un’area bimbi, a ingresso gratuito, attrezzata con giochi didattici realizzati artigianalmente in legno e materiali naturali. Uno spazio dedicato al divertimento e alla scoperta, dove i piccoli visitatori, insieme ai loro genitori, potranno conoscere in modo giocoso e coinvolgente le magiche colline di Langhe, Roero e Monferrato, riconosciuto Patromonio Mondiale UNESCO.
Informazioni utili:
L’evento dedicato, ad appassionati e operatori, si svolgerà ad Alba, in varie location, nei giorni 25, 26, 27 aprile e 1, 2, 3 e 4 maggio 2025.
Le vendite degli eventi e del carnet di Vinum saranno disponibili online a breve sul sito web ufficiale www.vinumalb