Enomondo News

Per restare aggiornati con le ultime notizie del mondo enogastronomico segui la rubrica DoctorWine enomondo news.

Enomondo NewsPot-Pourri

Sangiovese Grosso: omologazione ministeriale per i cloni VdC2 e VdM1

Redazione DoctorWine
Con il Decreto del 7 febbraio 2025, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha ufficialmente omologato i cloni VdC2 e VdM1, selezionati e sviluppati all’interno della Tenuta di Bibbiano, sotto la spinta iniziale di Giulio Gambelli. Si...
Enomondo NewsPot-Pourri

Caro ministro Salvini… firmato il vino umbro

Redazione DoctorWine
In riferimento al recente dibattito sulle novità introdotte dal nuovo Codice della Strada, i Consorzi di Tutela dei vini dell’Umbria hanno inviato una lettera al Ministro Salvini, per porre l’attenzione sul “terrorismo mediatico” che sta penalizzando “uno dei simboli della...
Enomondo NewsPot-Pourri

Asti e Monferrato: successi ’24 e ambizioni ’25

Redazione DoctorWine
Crescita della Barbera d’Asti Superiore e nuove iniziative per rendere il vitigno Barbera capace di conquistare un pubblico sempre più ampio. Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato conclude il 2024 con risultati di grande rilievo, consolidando la posizione...
Enomondo NewsPot-Pourri

Alcol e salute: il rapporto NASEM fa chiarezza

Redazione DoctorWine
Nuove prospettive sul consumo di alcol e i suoi effetti sulla salute umana. Il rapporto della National Academies of Sciences, Engineering, and Medicine (NASEM) fa chiarezza su rischi e benefici del consumo moderato. Il dibattito negli Stati Uniti sul legame...
Enomondo NewsPot-Pourri

Ecco la Commissione Degustazione di Enoteca Italiana di Siena

Redazione DoctorWine
Inizia il lavoro della Commissione Degustazione di Enoteca Italiana Siena, che dovrà selezionare i  vini che saranno protagonisti nei locali della Fortezza Medicea. Tra i professionisti scelti, c’è anche la nostra Stefania Vinciguerra. Dopo i saluti della presidente Elena D’Aquanno e...
Enomondo NewsPot-Pourri

Nasce il biodistretto di Montecucco

Redazione DoctorWine
Un nuovo modello di sostenibilità agricola per la Toscana e il futuro delle comunità locali. Al Forum Fondazione Bertarelli la presentazione del decimo biodistretto regionale: Montecucco. È stato ufficialmente istituito il nuovo Distretto Biologico del Montecucco, il decimo in Toscana, che...
Enomondo NewsPot-Pourri

La sfida secolare dei terrazzamenti vitivinicoli italiani

Redazione DoctorWine
Il Consorzio Tutela Vini Valpolicella annuncia il convegno dal titolo “Cambiamento climatico e dissesto idrogeologico: la sfida secolare dei terrazzamenti vitivinicoli italiani. Storia, problemi e soluzioni tecnologiche per la salvaguardia di uno dei patrimoni UNESCO”. L’evento si terrà mercoledì 20 novembre ...
Enomondo NewsPot-Pourri

Cesarine e Borghi più Belli d’Italia insieme

Redazione DoctorWine
Le Cesarine e i Borghi più Belli d’Italia uniscono le forze per promuovere il turismo sostenibile e le destinazioni meno conosciute. Un nuovo accordo per valorizzare i borghi italiani e le comunità locali attraverso esperienze gastronomiche che uniscono gusto e...
Enomondo NewsPot-Pourri

Quale futuro per il vino. Quale vino per il futuro

Redazione DoctorWine
Potenziamento delle proprie quote export soprattutto verso gli Stati Uniti, sostenibilità, nuovi canoni di comunicazione e costante osservazione delle nuove tendenze di consumo salvaguardando sempre identità e autenticità. Sono le parole chiave di sette market maker del settore del vino...
Enomondo NewsPot-Pourri

Il Consorzio Collio conferma il suo impegno per la sostenibilità

Redazione DoctorWine
Continua il percorso del Consorzio Tutela Vini Collio all’insegna della sostenibilità, nel suo ruolo da Operatore Associato del Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (SQNPI). Crescono le richieste da parte delle aziende del territorio per ottenere la certificazione SQNPI,...
Enomondo NewsPot-Pourri

Un docufilm celebra i vent’anni dell’Istituto Grandi Marchi

Redazione DoctorWine
A Roma la prima proiezione del docufilm che celebra i primi vent’anni di attività dell’Istituto del Vino Italiano di Qualità – Grandi Marchi, dalla viva voce dei vignaioli protagonisti. Per il Ministro Lollobrigida: “Istituto Grandi Marchi è l’esempio perfetto di...