Autore: Sissi Baratella

https://www.doctorwine.it/ - 89 Articoli - 0 Commenti
Laureata con lode in Enologia e Viticoltura a Verona e specializzata in Marketing e Comunicazione d’Impresa, ha trasformato l’esperienza pratica come enologo e nell’hospitality in una carriera dedicata alla comunicazione del vino. Organizza eventi e degustazioni, scrive per portali specializzati in food&wine, collabora con Radio Deejay e pubblica contenuti su YouTube in italiano e inglese. È membro delle Donne del Vino e si distingue per il suo approccio dinamico e smart alla divulgazione enologica.
DegustazioniIn giro per cantine

Farina Wines, quando la ricerca entra in azienda

Sissi Baratella
La quarta generazione della famiglia Farina ha intrapreso una collaborazione con l’Università di Verona per un interessante progetto di ricerca. Tra i vari scopi quello di testare i materiali impiegati nell’affinamento, maturazione e conservazione dei vini, come racconta Sissi Baratella....
MiscellaneaPot-Pourri

Sebago e Antica Bottega del Vino, un’icona per un’altra

Sissi Baratella
Il mondo della moda, con il brand Sebago, ha incontrato quello del vino. Uno stile comune: giusto compromesso tra accessibilità e esclusività, equilibrio tra eleganza e funzionalità. Ne parla Sissi Baratella. Se l’Amarone della Valpolicella fosse una scarpa? Quale sarebbe...
DegustazioniIn giro per cantine

Caveau Bosan, la novità dell’azienda Gerardo Cesari

Sissi Baratella
La storica azienda Gerardo Cesari, radicata nel territorio della Valpolicella, presenta la sua novità: il Caveau Bosan, dove sono custodite le annate storiche del famoso Amarone della Valpolicella Classico Riserva Bosan. Caveau Bosan è la novità dell’azienda Gerardo Cesari. L’azienda...
DegustazioniTerritori e vini

English Sparkling Wine: stupefacente! (1)

Sissi Baratella
Viaggio nel sud dell’Inghilterra, e precisamente nello Hampshire, alla scoperta degli spumanti inglesi, i famosi English Sparkling Wine. Sono stata in visita in Hampshire, alla scoperta dell’English Sparkling Wine e il risultato è stato… stupefacente! Questa è davvero la terra...
DegustazioniIn giro per cantine

Il vino soprannaturale di Bodegas Menade

Sissi Baratella
Grazie alla manifestazione Blend 2024, abbiamo potuto assaggiare un vino davvero particolare: il Castilla y León Sobrenatural 2018 Bodegas Menade. Si è svolta l’edizione 2024 di Blend, la rassegna enoculturale ideata e realizzata da Bellenda. “Evento, riservato a produttori, professionisti...
DegustazioniIn giro per cantine

L’avventura spumeggiante di Claudia e Giulia Benazzoli

Sissi Baratella
Le sorelle Benazzoli “tornano a casa” con il loro nuovo Trentodoc, metodo classico 100% Chardonnay. Un’avventura spumeggiante voluta da papà e a lui dedicata. Claudia e Giulia Benazzoli fisicamente le spalle grandi non le hanno, sono entrambe ben proporzionate. Figuratamente...
DegustazioniIn giro per cantine

Brolo dei Giusti, l’alta gamma di Cantine di Verona

Sissi Baratella
La linea Brolo dei Giusti di Cantine di Verona comprende tutti vini identitari, dedicati al settore della ristorazione. Cantine di Verona è sempre più improntata su progetti dedicati alla ristorazione. Consolidate le basi, l’unione e la coerenza tra territori diversi...
DegustazioniIn giro per cantine

Audace, il Prosecco di Serena Wines che affina sott’acqua

Sissi Baratella
La grande azienda spumantistica di Conegliano propone un Prosecco Trieste Doc affinato a 22 metri di profondità sotto l’acqua del Golfo di Trieste. Vi è mai capitato di osservare il vino… dall’acqua?  Guardare le terre dove si produce vino dall’acqua...
DegustazioniTerritori e vini

Spumanti dell’Etna

Sissi Baratella
Notevoli miglioramenti per gli spumanti dell'Etna. La produzione spumantistica si sta diffondendo sempre più sul vulcano con risultati interessanti. Spumanti metodo classico dagli affinamenti sempre più lunghi. Vulcanici di nome e di fatto, sono l’animo effervescente di un territorio esplosivo....